Mi trovavo a Parigi qualche giorno fa e ho ascoltato in tivù il gran discorso di Macron.
Mi ha colpito per varie ragioni. La prima è che il presidente francese parlava direttamente ai cittadini di un problema urgente e di valenza storica, alla vigilia del summit europeo che avrebbe stabilito il riarmo, mentre in Italia il governo nemmeno si presenta in parlamento: né prima, né dopo il consiglio straordinario europeo.
Ma ancora di più oggi la posizione della Francia appare lucida e realista. Gli osservatori scrivono che la decisione di Trump di togliere all’Ucraina l’appoggio della rete di intelligence sta consegnando a Putin una vittoria militare sul terreno e su cittadini inermi.
Oggettivamente, Trump sta aiutando “militarmente” Putin e il suo regime, che invece è sfibrato da anni di sanzioni, di perdite umane, da un’economia in crisi e prossima al collasso, come prospettano da tempo i dissidenti russi.
Ed è di ieri la decisione di spostare 35.000 soldati americani dalla Germania all’Ungheria di Orban: alle spalle dell’Ucraina, ha il sapore di un’ennesima minaccia a Zelensky, che si vuole arrivi in ginocchio ad eventuali tavoli di tregua..È uno scenario inconcepibile per noi ma questa è la realtà.
Trump tradisce l’Europa e soprattutto sta tradendo l’America, dove infatti si manifestano i primi germi di una protesta popolare, causata dai licenziamenti in massa decisi da Musk che allarmano persino il gabinetto presidenziale.
È “Il complotto contro l’America” scritto nel 2004 da Philip Roth: i grandi scrittori, che sentono prima degli altri gli umori del proprio tempo, hanno spesso virtù profetiche. Nel romanzo, almeno nel romanzo, alla fine vince la Democrazia americana, quella di Washington e di de Tocqueville e di Roosevelt per intenderci.

Caterina Greco
Caterina Greco, archeologa.
Ha diretto il Museo Salinas di Palermo, il Parco di Selinunte, il Centro Regionale del Catalogo, la Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Agrigento. Ha operato anche nello Stato come Soprintendente Archeologo della Calabria e della Basilicata.