Sono trascorsi due anni dal drammatico crollo del muro del cimitero di Mineo, un evento che ha scosso profondamente la comunità̀ locale. Da allora, il sindaco del comune catanese ha ripetutamente sollecitato un incontro con il presidente della Regione Sicilia per ottenere i finanziamenti necessari al consolidamento della parte franata e della “montata grande“, un’area adiacente al cimitero.
Il Comune di Mineo ha investito ingenti risorse, circa 400mila euro, nella realizzazione di progetti esecutivi dettagliati per il consolidamento delle aree a rischio. Tuttavia, nonostante le ripetute richieste, dalla Regione Sicilia non è giunta alcuna risposta.
La mancanza di finanziamenti sta causando crescente preoccupazione tra i cittadini di Mineo. Il sindaco ha espresso la sua frustrazione per il silenzio della Regione, sottolineando l’urgenza di intervenire per garantire la sicurezza del cimitero e delle aree circostanti.
Il sindaco chiede un incontro urgente con il presidente della Regione per discutere la situazione e ottenere i finanziamenti necessari. Inoltre, sollecita la Regione a fornire chiarimenti sui motivi del ritardo nell’approvazione dei finanziamenti.
Purtroppo, è da segnalare che per il presidente Schifani ci sono figli e figliastri, mentre per gli ultimi avvenimenti nella provincia di Messina il presidente è subito corso in aiuto stanziando ingenti somme, per il Comune di Mineo dopo due anni nessuna risposta, solo vaghe promesse.
Il sindaco Mistretta è espressione di una lista civica che fa riferimento a Fratelli d’Italia, in particolare all’on. Nello Musumeci, ministro della Repubblica alla protezione civile: le divisioni interne della Destra fanno si che a rimetterci sia l’intera comunità̀ di Mineo.

Giovanni Balba
Ingegnere, professore scuola media superiore di secondo grado, già vicesindaco del comune di Mineo, nonno. E' stato candidato alla Camera dei Deputati nel 2001, Collegio Sicilia 2.