back to top

IN SICILIA UNA POLITICA NEI SECOLI SEMPRE FEDELE…ALLE MANCE

0
Le cronache degli ultimi giorni del mese di marzo hanno riportato il sollievo dell’Ars e del governo siciliano di fronte alla decisione del Consiglio dei ministri del 28 marzo di non procedere all’impugnativa della legge...

TUMORI A TRAPANI. DOPO LO SCANDALO LA REGIONE PENSI A UN FONDO PER I...

0
E’ ormai di dominio pubblico nazionale, il ritardo anche di otto – dieci mesi del referto degli esami istologici di tremila e trecento pazienti, di cui oltre duecento risultati positivi per diagnosi di cancro....

ASP TRAPANI. CROCE COLPEVOLE. E L’ASSESSORATO? E IL PRESIDENTE?

Tanto tuonò che piovve. Il presidente della Regione Schifani, su proposta dell’assessore Faraoni, ha formalmente comunicato al direttore generale dell’ASP Trapani, Croce, l’avvio del procedimento di decadenza e la risoluzione del relativo rapporto di lavoro...

Tra le righe

Seguici

3,299FansMi piace
142FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

LA SANITA’ SICILIANA VA AVANTI…NEL DRAMMA: UN COMMENTO

0
Pur non essendo un militante di Italia Viva, in quanto da sempre e per sempre socialista riformista leggo con interesse ed attenzione le varie riflessioni  espresse  in questa chat. Il quadro della Sanità pubblica siciliana che emerge...

ALTRI RITARDI DIAGNOSTICI IN SICILIA. MA L’ASSESSORE ALLA SALUTE DOV’E’?

0
Dopo lo scandalo del ritardo dei referti degli esami istologici e delle lunghe liste d’attesa, potrebbe affacciarsi un altro guaio nella sanità siciliana. Centinaia di donne avrebbero fatto la mammografia secondo le procedure di screening e da mesi...

DONNE E TUMORI. E SI CONTINUA NELLA SANITA’ NEGATA

1
Qualche giorno fa che il Ministero dell’Economia e Finanze ha bocciato l’emendamento della maggioranza di governo al DDL per le liste di attesa che avrebbe allargato lo screening mammografico a livello nazionale alle...

MEDICINA: IL NUMERO CHIUSO RESTA MA SI CAMBIA…IN PEGGIO

1
Un rimedio peggiore del male. Il quadro delle regole per l’accesso agli studi di medicina a partire dal prossimo anno accademico comincia a diventare più chiaro, anche se molti e fondamentali aspetti devono ancora...

AGRIGENTO CAPITALE, L’ORCHESTRINA DEL TITANIC SUONA LENTA

0
Come sul ponte del Titanic, l’orchestra continua ancora a suonare nonostante la nave stia affondando….. Le dimissioni di Roberto Albergoni, fino a ieri direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025, sono l’ennesimo colpo...

CULTURA. DA TRUMP PARTE UN VENTO OSTILE. ARRIVERA’ ANCHE DA NOI?

2
Qualche commentatore ha osservato in questi giorni che Donald Trump in nemmeno due mesi ha fatto (o forse ha annunciato) molto di più rispetto a quanto hanno fatto altri presidenti USA in un intero...

MUSOLINO: L’ITALIA STA SPRECANDO L’OCCASIONE DEL PNRR PER RILANCIARE IL PAESE

0
Qualche giorno fa, la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino, responsabile PNRR per Italia Viva era intervenuta sul tema dei ritardi sul PNRR, con particolare riferimento alla situazione siciliana: "La Sicilia è drammaticamente in...

PASQUA EXPRESS: MA I SICILIANI MERITANO RISPETTO!

1
Come ogni festività torna il problema del “Caro Voli” per tornare in Sicilia.Le associazioni dei consumatori denunciano che i voli da Milano per la Sicilia, durante le festività Pasquale, superano il costo di una...

PUNTA RAISI IN CRISI: PASTICCI IN PISTA?

0
In queste ore un nuovo fascicolo si è aggiunto sul tavolo della politica regionale: le dimissioni irrevocabili dell’Amministratore Delegato dell’aeroporto di Punta Raisi. Dopo una lunga impasse per la nomina dell’AD, Comune di Palermo e Regione Siciliana...

Ultimi Articoli

Ultimi Commenti

BAMBINI E FAMIGLIE. FINALMENTE VINCE IL DIRITTO

0
Una sentenza storica, torna la parola “genitore” al posto di madre e padre sulla carta di identità dei Minori. La Corte di Cassazione ha finalmente messo fine a un contenzioso che va avanti da anni...

SERVE LA MEDICINA DI GENERE PER PROMUOVERE LE PARI OPPORTUNITA’

0
La Medicina di Genere, o delle differenze, rappresenta un importante passo avanti verso l'obiettivo finale della medicina personalizzata. Questo approccio alla pratica medica è fondato sulla consapevolezza delle differenze biologiche, psicologiche e sociali tra...

FEMMINICIDI. DAL GOVERNO SOLO PAROLE. DOV’È LA POLITICA?

1
Due femminicidi che nel giro di una settimana hanno sconvolto Palermo, città di cui entrambe le vittime erano originarie. Laura e Sara belle, giovani, impegnate nello studio e nel lavoro, con una vita davanti e...

E NOI CHE SIAMO DONNE: ITALIA VIVA CRESCE COSI’

0
Care Amiche, il 21 marzo prossimo a Palermo si svolgerà la PRIMA ASSEMBLEA DELLE DONNE DI ITALIA VIVA, che si celebra in un momento cruciale, in cui il dibattito sulla parità di genere si fa più acceso...

SCHIFANI, IL MAGO DELL’ANNUNCIO. E DELLA MISTIFICAZIONE.

1
Non so chi di voi ha visto il video in cui il Presidente della Regione, Renato Schifani, annuncia per la centoduesima volta la realizzazione dei dissalatori. Ho studiato la delibera di giunta approvata e vi...

IL PARADOSSO DELLA DIGA TRINITA’

1
Avevo visitato la diga Trinità quest'estate a Castelvetrano. Dal 2022 la diga è stata gestita «in esercizio limitato»: per motivi di sicurezza, infatti, la quota autorizzata d’accumulo è stata fissata a 62 metri sul livello...

RIFIUTI. SCHIFANI PROMETTE E SPERA. DA UN FLOP ALL’ALTRO

1
Per la 102esima volta (o forse sono 103?), Renato Schifani ha annunciato una svolta nella gestione dei rifiuti in Sicilia, l’imminente costruzione dei termovalorizzatori. Data prevista per l’inizio dei lavori settembre 2026, tempi di...

LE PAGELLE 2024. 4.SICCITÀ E RIFIUTI: LE SOLUZIONI SONO SOLTANTO PAROLE

0
Gestione dell’emergenza idrica e dei rifiuti. VOTO 3. Certo, il problema della siccità in Sicilia è antico, si sono giustificati Schifani e la sua corte. Ma da febbraio, mese in cui si è finalmente compresa...

PIU’ ENTI, PIU’ TASSE E… PIU’ RIFIUTI

0
I cittadini siciliani pagano una TARI tra le più alte in Italia: paga più un siciliano che un trentino.  Può sembrare strano, vista la qualità del servizio che riceviamo, ma, nei fatti, è il risultato di una serie di costi correlati al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/trattamento finale...
spot_img

Le iniziative di ItaliaViva Sicilia